Le conseguenze di una tendenza che ha preso forma nel corso del tempo, fino ad essere del tutto assimilata.
Il lento declino dei partiti e il triste spettacolo teletrasmesso
La lotta quotidiana per rimanere “vescovi di Roma” e conservare le prerogative di soggetti dominanti, senza tenere conto della secca e irrimediabile sconfitta subita negli ultimi trent’anni.

In sospensione
(continua)
Leggi Tutto
I risultati di un’analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio sulla percezione del fenomeno tra le piccole attività del commercio e dei servizi.
Usura in aumento per 1 imprenditore su 4
“Grave e immediato rischio” per quasi 40mila imprese. “Il Sud, con Napoli, Bari e Palermo, l’area più esposta”.

Grave rischio
(Fonte: confcommercio.it/ 20.04.2021)
(continua)
Leggi Tutto
La notizia che ci saranno asili a tempo pieno (per tutti) moltiplica le aspettative e le speranze.
I sogni dell’asina Rosina, Draghi e il futuro del Next Generation Ue
Ritorna, sempre, il tema delle aree interne che, nonostante l’equilibrio ambientale e il paesaggio degli ingredienti della dieta mediterranea, non riescono ad essere percepite come città da abitare.

Pasquale Persico
Con l’invio del Pnrr a Bruxelles possiamo sospendere i sogni dell’economia - o meglio - l’immaginario delle relazioni virtuose tra le variabili economiche chiave e dedicarci soltanto al tema della nuova scuola fondamentale. Per fare questo iniziamo a raccontare dei sogni dell’asina Rosina a Fortino. In effetti, ci dedichiamo alle misure del piano ed al reclutamento dei nuovi maestri per gli asili a tempo pieno, assecondando l’idea di Cottarelli, supportata da ricerche internazionali, perché sono un settore importante per aggredire molti temi relativi alla disuguaglianza alla base della iniqua distribuzione delle opportunità per i giovani e per le donne in particolare.
Va fatta una premessa, apparentemente spiazzante, che riguarda i significati simbolici del grandioso ciclo di affreschi dedicato alle storie di Maria e Gesù realizzato da Giotto tra il 1303 e il 1305 nella cappella degli Scrovegni a Padova. Nel capolavoro di Giotto è raffigurato Gesù che entra a Gerusalemme in groppa ad una asina Ma non si tratta di un asinella qualunque.
(continua)
Leggi Tutto
“In gioco il futuro del primo settore dell’export agroalimentare con un fatturato da 11 miliardi di euro”.
Vino made in Italy, le riaperture valgono 2,5 mld
La ripresa delle attività di ristoranti, bar e agriturismi “che riguarda un locale su due - sottolinea Coldiretti - ha un impatto rilevante poiché interessa soprattutto i prodotti a maggior valore aggiunto”.

Fatturato da salvaguardare
(Fonte: coldiretti.it/ 21.04.2021)
(continua)
Leggi Tutto
Contengono la melatonina che favorisce la regolazione del ritmo cardiaco. Sono una fonte insostituibile di vitamina “C” ed “E”.
Ciliegie, il relax antiossidante è garantito
Conserve, sciroppi e liquori, frutta sciroppata, gelati, yogurt e, ovviamente, dolci sono solo alcune delle preparazioni alimentari che le contengono. Il periodo migliore per la raccolta è tra maggio e giugno e, non dimentichiamo, che sono ottime anche da sole o in macedonia.

Benessere
Le ciliegie sono la frutta del benessere, utilissime per migliorare la nostra salute e se vogliamo sapere quali sono i vantaggi delle ciliegie proviamo a scoprirlo. Sono un potente alimento antiossidante per cui mangiarle significa introiettare nel nostro corpo antociani che ci aiutano nell’azione antinvecchiamento. E, poi, contengono la melatonina, che favorisce la regolazione del ritmo cardiaco e per questo combattiamo le malattie del cuore, e l’acido ellagico che aiuta a impedire la riproduzione di cellule cancerogene. Inoltre, rappresentano una fonte insostituibile di vitamina C ed E oltre a possedere importanti proprietà depurative, remineralizzanti ed energetiche capaci di depurare il fegato e di darci la giusta carica per affrontare periodi di particolare stress e spossatezza. Sono anche leggermente lassative, quindi adatte a risolvere i problemi di stipsi. Ma qual è la dose necessaria per purificare l’organismo: il nostro consiglio è di mangiare 25 ciliegie al giorno, meglio se al mattino dopo il digiuno notturno, bevendo molta acqua.
(continua)
Leggi Tutto