Partiti e movimenti politici pronti per le regionali. Non semplice definire il quadro delle formazioni in campo.
Il teorema umbro e la sfida del centrosinistra
Un punto a vantaggio delle forze oggi al governo della Campania? Evidente che la partita si gioca su un terreno difficile e che il centrodestra può ancora aprire un percorso in grado di portarlo a vincere. Più complessa la partita di 5 Stelle.

Marketing politico?
Leggi Tutto
Il 2° Rapporto Aipb-Censis. “Gli italiani e la ricchezza. Affidarsi al futuro, ripartire dalle infrastrutture”.
Liquidità e depositi bancari, 1.390 miliardi di euro
“Difesa intransigente della libertà di scelta del risparmiatore e ancora una predilezione per il contante: amatissimo strumento contro l’insicurezza”.

Tendenze
(Fonte: censis.it/ 22.10.2019)
Leggi Tutto
Sistema Informativo Excelsior. La crescita nel periodo compreso tra ottobre e dicembre 2019.
Turismo, servizi digitali e meccatronica spingono i contratti
Maggiori difficoltà nel reperire laureati in ingegneria elettronica e dell’informazione (67,9%), ma anche industriale (54%). Difficile individuare laureati in chimica e farmacia (58,6%) oltre che laureati in indirizzo scientifico, matematico e fisico.

Dinamiche del lavoro
(Fonte: unioncamere.gov.it/ 21.10.2019)
Leggi Tutto
Acquisti a un prezzo che sale oltre 45 dollari al chilo, “con una conseguente frenata dei consumi”.
Scattano i dazi in Usa, il Made in Italy perde il 20 per cento
I calcoli della Coldiretti in base agli effetti dell’entrata in vigore delle nuove tariffe sui prodotti europei a partire dal 18 ottobre scorso. Dal Parmigiano Reggiano al Grana Padano fino al Gorgonzola ma anche salumi, agrumi, succhi e liquori nella black list.

Conti in rosso
(Fonte: coldiretti.it/ 18.10.2019)
Leggi Tutto
Per mitigare gli effetti dannosi prepariamo una bella marinatura per abbattere fino al 99% le sostanze cancerogene.
La carne alla brace? In modo perfetto
Ma quali sono i tagli più adatti per la griglia? Arrosticini, costine, bistecche: c’è solo l’imbarazzo della scelta. La bovina è la migliore per questo tipo di cottura perché, meglio di altre, sopporta bene le alte temperature.

"Passioni"
Cosa c’è di meglio che una grigliata tra amici? Ecco i consigli per cucinare la carne alla brace in modo perfetto. D’estate o d’inverno il fascino del cibo che cuoce sul fuoco fa diventare anche una semplice serata la celebrazione della convivialità legata al barbecue. Ma quali sono i tagli di carne più adatti da fare alla griglia? Arrosticini, costine, bistecche: c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ma partiamo dalla carne bovina: è la migliore per questo tipo di cottura perché, meglio di altre, sopporta bene le alte temperature. E per fare un figurone vi invitiamo a scegliere tra filetto, controfiletto, costata, fesa, scamone, lombata e noce. Perfetti sono anche gli hamburger. Poi c’è l’immancabile carne di maiale, autentico must della grigliata. E qui le opzioni sono davvero tante. Capocollo o costine, braciola o lonza, salsicce (bucherellate oppure aperte a libro) o spiedini sono i tagli migliori da cuocere sulla brace ardente. In questo caso la carne andrà sistemata all’esterno della griglia perché va cotta lentamente. Il grasso si deve sciogliere piano.
Leggi Tutto