Continua la fase di confusione generale in attesa di un quadro complessivo più chiaro e definito.
Pd, 5 Stelle e la solita politica made in Italy
Si concretizza uno scenario che da un lato impone di dare risposte in termini di tutela della vivibilità minima, dall’altro richiama il problema sostanziale di immaginare percorsi di crescita adeguati alle aspettative non solo dei cittadini residenti, ma anche della comunità internazionale che guarda al nostro Paese come partner di scelte strategiche importanti per il futuro.

Scenari "consueti"
Leggi Tutto
Il progetto Respect-Stop Violence Against Women realizzato dal Censis sulle discriminazioni e la violenza di genere.
Donne, gender gap nel lavoro
Italiane ultime in Europa con il tasso di attività femminile più basso e quello di disoccupazione giovanile più alto. Part time involontario per 2 milioni. 1,3 milioni di wonder women con tre o più figli minori e un impiego a tempo pieno.

Emergenza sociale
(Fonte: censis.it/ 21.11.2019)
Leggi Tutto
Sulla base di elaborazioni condotte sui dati resi pubblici dagli Uffici Studi delle associazioni della filiera della carta.
Giornali e periodici, 2019 da dimenticare
Fenagi Confesercenti: “Ricavi giù del 10%, mai così male negli ultimi 5 anni. Rete delle edicole a rischio. Per 6 rivendite su 10 utili lordi sotto i 10mila euro l’anno. Servono interventi”.

Profonda crisi
(Fonte: confesercenti.it/ 24.11.2019)
Leggi Tutto
Nell’Agro Nocerino Sarnese decine di aziende con terreni allagati a Sarno, San Valentino, San Marzano, Angri, Scafati.
Maltempo, danni per oltre 100 milioni
Coldiretti: “In Campania l’acqua ha invaso migliaia di ettari coltivati a cipollotti, insalate, broccoli, cavolfiori e finocchi e persino i depositi di fieno e foglie di tabacco pronte per la consegna, mentre in Puglia i nubifragi hanno danneggiato non solo le verdure ma anche i piccoli ulivi di varietà anti Xylella appena piantati”.

Emergenze
(Fonte: coldiretti.it/ 20.11.2019)
Leggi Tutto
Alcuni cibi vanno misurati crudi prima che la cottura ne alteri il volume, mentre altri dovranno attendere il completamento della ricetta.
Per mangiare bene? Le giuste porzioni
Le mani rappresentano una delle parti del nostro corpo a cui siamo maggiormente legati e di cui andiamo fieri. Sono sempre visibili e adoriamo averle curate. Perciò vanno considerate l’alleato per eccellenza della salute.

Il potere delle mani
Quando vogliamo mangiar sano il calcolo delle giuste porzioni è indispensabile. Sia per la scelta di cibi genuini e freschi sia per dosare pesi e quantità. Soprattutto se per lavoro siamo costretti a pranzare con regolarità fuori casa. Basterebbe consumare il necessario usando solo le mani e il gioco sarebbe fatto. Le mani, del resto, rappresentano una delle parti del nostro corpo a cui siamo maggiormente legati e di cui andiamo fieri. Sono sempre visibili e adoriamo averle curate. Perciò vanno considerate, in questo caso più che mai, l’alleato per eccellenza della salute. E poi sono direttamente proporzionali alle esigenze alimentari di ognuno, tanto più che sono più piccole quando si è bambini e diventano grandi da adulti. Pensiamo alla spesa. Ma come calcolare le porzioni?
Leggi Tutto