Che cosa accadrà in Campania tra poco tempo, quando si voterà per la Regione (e per il suo presidente)?
Il “grande” accordo e il vento freddo delle periferie
Il punto vero è che tutti, più o meno, manifestano di credere ad un cambiamento e, soprattutto, sperano di non assistere al crollo davanti ai loro occhi di quella che i dirigenti del partito (il Pd) continuano ad indicare come vera (e unica) soluzione praticabile.

Percorsi
Leggi Tutto
Il programma di incoming organizzato con il supporto di ITA-Italian Trade Agency.
Sana, bio made in Italy ma non solo
Le imprese individuano come principale sbocco l’Europa, che copre il 77% del fatturato estero realizzato nel 2018. La Francia è il primo mercato di destinazione (22%) seguita dalla Germania (17%).

Sana 2019
(Fonte: Com. Stampa Sana/ 08.09.2019)
Leggi Tutto
Per la prima volta Uiv, Ismea e Assoenologi insieme per raccolta, analisi e sistemazione dei dati.
Vendemmia 2019, primi produttori al mondo
Le elaborazioni effettuate a fine agosto stimano 46 milioni di ettolitri con una riduzione del 16% rispetto all'annata record del 2018 quando erano stati sfiorati i 55 milioni di ettolitri.

Record
(Fonte: Com. Stampa Ismea/ 04.09.2019)
Leggi Tutto
Bandito lo zucchero, preferiamo acqua o anche latte (di soia, di riso o di cocco).
Smoothie, il frullato light ideale
E’ veloce e facile da preparare ed è comodissimo da portare in ufficio per sostituire uno spuntino di metà mattino o una merenda pomeridiana. Per di più fa bene alla salute, è un toccasana per il nostro umore e ci assicura il giusto carico di energia legato alle vitamine e ai sali minerali.

Leggerezza
Smoothie o, per dirla all’italiana, frullato. Che può essere a base di frutta o verdura con ghiaccio, un po’ di latte o yogurt. Lo smoothie è una bevanda gustosa e dissetante, rinfresca dalla calura estiva ed è una manna dal cielo se la consumiamo in riva al mare o a bordo piscina. Soprattutto il frullato light, leggero e salutare, se siamo ancora in città a lavoro e non vogliamo appesantirci. Ci viene in aiuto perché è veloce e facile da preparare ed è comodissimo da portare in ufficio per sostituire uno spuntino di metà mattino o una merenda pomeridiana. Per di più lo smoothie fa bene alla salute, è un toccasana per il nostro umore e ci assicura il giusto carico di energia legato alle vitamine e ai sali minerali. Anche per i più pigri che si annoiano a sbucciare frutta o lessare verdure.
Leggi Tutto
I dati di Unioncamere. Biella, Imperia e Vercelli risultano le province più dinamiche.
Boom di palestre negli ultimi 5 anni (5mila in più)
Salerno all’11° posto per numero di imprese registrate: 377 al 30 giugno 2019 rispetto alle 292 del 30 giugno 2014 (+85).

Il "fisico"
(Fonte: unioncamere.gov.it/ 06.09.2019)
Leggi Tutto