contatore visite free skip to Main Content
info@salernoeconomy.it

GLOCAL di Ernesto Pappalardo »

Il territorio? Non ha “appeal”

Si continua a parlare molto – giustamente, per la verità – della scarsa liquidità di famiglie e imprese. D’altro canto, la questione è “esistenziale”: senza soldi è davvero difficile immaginare di uscire dalla situazione nella quale siamo sprofondati. Ma, finalmente, si affaccia timidamente anche l’altro grande nodo da tempo immemore non sciolto: siamo sicuri che sia soltanto un problema di reperire risorse per procedere alla “realizzazione” di qualcosa? Il tema è “affascinante”. Anzi, negli anni ha prodotto una vasta e non sempre coerente letteratura da queste parti. Ma, al di là dell’aspetto “filosofico”, nasconde profonde verità. Che come tutte le verità urticano larga parte degli attori coinvolti. Perché la verità è che nessun investitore avveduto, allo stato attuale dei fatti, tra le tante aree geografiche d’Italia e dello stesso Mezzogiorno, potrebbe scegliere di venire a rischiare i suoi soldi proprio qui, in questa provincia. Naturalmente, stiamo parlando di un imprenditore vero, perbene, trasparente, animato da spirito costruttivo e non “rapace” (specie, questa, ben nota fin dalla stessa nascita dei finanziamenti a fondo più o meno perduto). Lo scenario reale ci consegna una situazione desolante: il territorio – che nel suo complesso stabilisce la qualità dello sviluppo potenziale – non ha alcun “appeal”, non è attrattivo. Al contrario: è respingente. Né, all’orizzonte – neanche sulla linea che unisce mare e cielo – si intravede qualcosa di simile ad un disegno, un progetto, un’idea. Un tempo si sarebbe chiamato “modello” di crescita. Oggi ci si potrebbe accontentare anche di un “modellino” con il quale provare a fare simulazioni di economie di scala. Eppure, non mancano fermenti positivi di cui bisogna prendere atto. Il presidente della Camera di Commercio Guido Arzano ieri, nell’intervista apparsa su questo giornale nella pagina “Imprese&Mercati” ha delineato uno scenario per molto versi interessante. Due iniziative, in particolare, appaiono estremamente interessanti. Ha parlato di una società di trasformazione urbana in embrione per mettere mano alla creazione di un distretto turistico – principalmente rivolto al segmento definito all’aria aperta – sul litorale a Sud di Salerno; ed ha fatto riferimento all’ipotesi di creare un’agenzia per l’attrazione degli investimenti. Si tratta di due iniziative che provano a fare i conti proprio con le questioni sopra accennate. La prima: darsi un progetto – che piaccia o meno – ma darsi un progetto chiaro e ben individuabile, con una precisa identità strutturale. La seconda: se i soldi pubblici sono finiti, è lampante che bisogna andare a cercare nuova linfa finanziaria sul mercato dei capitali. Come: costruendo le condizioni più appetibili per attirare investitori. E’ quello che da tempo accade in zone d’Italia e d’Europa francamente meno dotate – in termini di habitat naturale, ma anche di dinamismo imprenditoriale – della nostra provincia. In zone dove si è capito con intelligenza che l’”asset” da “vendere” sui mercati di tutto il mondo è proprio il territorio inteso come “contenitore” di buone pratiche amministrative (e qui non ci siamo proprio) e come piattaforma in grado di accogliere progetti industriali (sì, anche il turismo deve incanalarsi nel solco dell’approccio industriale) di qualità, con maniacale attenzione alle ricadute economiche sul sistema locale. Se da qualche mese parliamo con insistenza di “sindacato del territorio”, è perché manca – purtroppo – questa fondamentale variabile di fondo in provincia di Salerno: sui tavoli che decidono il destino di interi “pezzi” del Mezzogiorno e d’Europa il “progetto-Salerno” non c’è. E le rare volte che c’è naufraga in anacronistici scontri o liti da condominio: politica ed istituzioni guerreggiano tra di loro. O, quel che è peggio, si accapigliano per portare dalla propria parte (quale?) bottini clientelari che si disperdono in dissipazioni che gridano vendetta. E, allora, la strada giusta è quella che faticosamente diventa sempre più chiara anche da queste parti: se la politica e le istituzioni non ci sono in questa decisiva partita, tocca alle categorie, agli imprenditori, ai sindacati, alle associazioni di rappresentanza civile mettere sul tavolo delle decisioni – a Salerno, a Napoli, a Roma, a Bruxelles – progetti che camminano da soli con la vecchia regola dei costi e dei benefici. Nella frantumazione molecolare in cui versano, la politica e le istituzioni (che dalla politica sono controllate) dovranno fare buon viso a cattivo gioco ed accompagnare e sostenere il futuro di questa nostra comunità. Altre ricette non ce ne sono più. E il tempo è il fattore che si rivelerà determinante nel disegnare sul volto dei nostri figli la speranza di non continuare a riempire le valige per ottenere la dignità di un lavoro vero. ERNESTO PAPPALARDO direttore@salernoeconomy.it


Back To Top
Cerca