contatore visite free skip to Main Content
Rassegna stampa:
  • Che giorno fa - giovedì 10 luglio 2025.
  • Rassegna stampa. Sintesi dei titoli dei quotidiani. 
  • Il Santo del giorno
  • Sante Rufina e Seconda
  • Il Mattino (ed. Salerno)
  • •⁠  ⁠Salernitana, il mercato.
  • Capomaggio conteso dal Catania: decisivo l'affondo di Faggiano.
  • Gli etnei provano a soffiare l'argentino pupillo di Raffaele. Il ds rilancia e punta anche Lanini.
  • •⁠  ⁠Il programma. Domani al via le visite mediche.
  • I granata da domenica in ritiro a Cascia.
  • •⁠  ⁠La svolta Costa d'Amalfi. Lo scalo il 21 luglio accoglie ufficialmente il Cilento nella denominazione.
  • Aeroporto e Flixbus, e' sprint.
  • Potenziato il trasporto su gomma: raggiungibili oltre 140 località italiane ed estere.
  • •⁠  ⁠L'intervista. Giuseppe Borrelli.
  • Il Procuratore capo
  • "In Costiera gli abusi andrebbero demoliti".
  • •⁠  ⁠la Città
  • •⁠  ⁠Salerno/Le nomine del CSM.
  • Procure: una rivoluzione ai vertici
  • Borrelli a Reggio, Frattini ai Minori.
  • •⁠  ⁠Piazza della Libertà, pasticcio “puntelle”.
  • Solaio dell’emiciclo rinforzato per i concerti, il Comune scarica tutto sugli organizzatori: «Un eccesso di zelo…». Ma la Commissione trasparenza incalza: chiarezza sulla sicurezza. Danno erariale per i lavori: c’è la prescrizione.
  • •⁠  ⁠Salerno.
  • Autorità portuale
  • De Luca e Salvini patto sul ricambio.
  • •⁠  ⁠Sapri.
  • Approvata la legge Punti nascita salvi.
  • •⁠  ⁠Salernitana.
  • Mercato in salita: sfuma Casasola.
  • No dell’argentino, gioco al rialzo per Capomaggio. Matino in standby.
  • •⁠  ⁠le Cronache 
  • •⁠  ⁠Luciano: Nessun pericolo.
  • Piazza della discordia.
  • Le travi della discordia. Anni Sessanta Produzioni e il Comune rassicurano su un "eccesso di zelo". Pecoraro: "Se collaudata, perchè la Commissione chiede relazione tecnica?".
  • •⁠  ⁠L'affondo di Malavoglia.
  • Il rettore D'Antonio ignorato
  • dalla sinistra del patriarca.
  • L'elezione ha rotto i vecchi giochi. E la sinistra annaspa. Un regime decadente che preferisce il patto del silenzio.
  • •⁠  ⁠Ufficiale.
  • Borrelli lascia Salerno
  • e va a Reggio Calabria
  • Angelo Frattini capo della Procura  dei Minori.
  • •⁠  ⁠Il dramma di Fuorni.
  • Morte del detenuto Aniello Bruno
  • Tre medici condannati.
  • •⁠  ⁠Il caso di Albanella.
  • Impianto Bioenergy
  • Dopo 24 ore si scopre che le opere sono abusive.
  • •⁠  ⁠Pioggia di soldi.
  • Amichettismo nel cinema: ecco i contributi  della Regione.
  • *
  • Corriere del Mezzogiorno (ed. Napoli)
  • Napoli. Viabilità.
  • Caos cantieri, traffico paralizzato.
  • Giornata di ingorghi da Chiaia a Fuorigrotta. I tassisti rifiutano di fare salire passeggeri verso la city.
  • la Repubblica (ed. Napoli)
  • Napoli.
  • Centro paralizzato dai cantieri
  • ingorghi da Chiaia al lungomare.
  • *
  • Il Corriere della Sera
  • Lanciati oltre 750 droni e missili.
  • Putin, il raid più pesante.
  • Mattarella riceve Zelensky: "Noi al vostro fianco". L'incontro con il Papa.
  • la Repubblica
  • Almasri ora Nordio e' nei guai.
  • Il ministro rischia il processo per omissione di atti. Ombre sulla sua capo di gabinetto.
  • Il Mattino 
  • Il Sud modello per l'Africa.
  • Tajani: Mezzogiorno piattaforma di innovazione, la Zes unica accelera gli investimenti.
  • Il Sole 24 Ore
  • Lotta al sommerso.
  • Stretta sui bonus casa, rischio evasione a quota 10 miliardi per i piccoli lavori.
  • La Gazzetta dello Sport 
  • Travolge Shelton, ora Djokovic.
  • SINNER SI'.
info@salernoeconomy.it

La notizia del giorno »

Il Punto di Arprocrate di Pasquale Persico/Tesori archeologici e “antiche” tecniche di comunicazione.

A Roma e da tutta Italia in treno, fin dentro gli scavi di Pompei! Può accadere di ascoltare per televisione gli annunci che si susseguono su quanto sta riservando, straordinariamente, Pompei, alle prese con una nuova e importante stagione di scavi ricchi di rilevanti novità. Ci si trova, spesso, di fronte ad un’impostazione promozionale e valorizzativa che in passato l’Osservatorio Unesco ha già tentato di estendere, attraverso la città metropolitana, a tutti i siti Unesco, puntando su una strategia diversa, evitando, cioè, la desertificazione di molti altri si architettonici e, più in generale, culturali della Campania, ricorrendo ad uno sguardo  più inclusivo. L’archeologia classica è in un momento di grande vivibilità internazionale, che ha messo in campo vari flussi di comunicazione. Sia a Nord che a Sud della Campania vi sono patrimoni culturali trascurati e fuori dalle reti infocomunicazionali che interagiscono con il turismo che cresce, mettendo in campo comportamenti disordinati nei luoghi d’arte tradizionali. Ma, nel frattempo, si trascura la visione espressa dall’Osservatorio Unesco che, oggi, riserva attenzione ai progetti incagliati del centro antico di Napoli. Fare respirare l’Osservatorio nelle aree omogenee della città metropolitana consentirebbe di redigere un inventario nuovo delle problematiche relative all’arte, all’architettura ed all’immaginario da riposizionare in Campania, per, poi, ripetere l’attuazione di questa metodologia in altre regioni dell’Italia.

Ma il tempo non consente di fermare la comunicazione, e si preferisce non approfondire l’idea di una galleria commerciale, come negli aeroporti, che guiderà i futuri turisti dall’arrivo a Pompei fino a dentro gli scavi. Certo, ci sono le idee del come finanziare la gestione dell’accoglienza, ma sarebbe bene confrontarsi anche con i temi in incubazione del piano-paesaggio della Regione, come area sperimentale e con il Preliminare di Piano della Città Metropolitana.

E se il progetto non risultasse bello e funzionale? La intermodalità dei trasporti dovrebbe essere il piatto forte dei due processi programmatori, con una particolare attenzione ai paesaggi plurali, cioè inclusivi di tematiche contemporanee sulla nuova urbanità consapevole. Il nuovo codice dell’appalto consente di  comunicare la ripartenza dei vecchi progetti sperando nelle capacità del processo di fare presto, per  rendere credibile l’efficacia della comunicazione “giorno per giorno”.


Back To Top
Cerca