contatore visite free skip to Main Content
  • Che giorno fa - domenica 22 giugno 2025.
  • Rassegna stampa. Sintesi dei titoli dei quotidiani. 
  • Il Santo del giorno.
  • Corpus Domini.
  • San Paolino di Nola
  • Il Mattino (ed. Salerno)
  • •⁠  ⁠Playout, gara due.
  • Granata ora o mai più  servono due colpi per mantenere la B.
  • Stasera all'Arechi la Salernitana ospita la Samp nello spareggio di ritorno: allerta ordine pubblico.
  • •⁠  ⁠L'ambiente, l'estate. Raddoppiano le fototrappole anti-rifiuti, parte la campagna contro le blatte.
  • "Chiazze a mare, troppi natanti".
  • L'assessore Natella: le fogne non sversano liquami, controlli sulle imbarcazioni.
  • •⁠  ⁠La politica, le Regionali.
  • Sul terzo mandato tensioni Lega-Fi
  • Pd-De Luca, e' gelo.
  • •⁠  ⁠E' scomparso a 85 anni: una vita per l'informazione, la carriera dal Mattino alla Rai.
  • Addio a Corsi, decano dei giornalisti campani e scrittore.
  • •⁠  ⁠la Città 
  • •⁠  ⁠Forza Salernitana, batti tutti!
  • Papocchio playout. Alle 20.30 all’Arechi sfida contro la Sampdoria per restare in Serie B. Sugli spalti in 20mila. Mister Marino: «Crederci». Capitan Ferrari: «Col sangue agli occhi».
  • •⁠  ⁠Pallone di popolo di Dario Cioffi.
  • Ancora 90 minuti a cui aggrapparsi.
  • •⁠  ⁠Salerno.
  • Il teatro Ghirelli nell’abbandono
  • Bando per pochi.
  • •⁠  ⁠Università.
  • Nuovo rettore Adinolfi rilancia
  • "Adesso basta fuga di talenti".
  • •⁠  ⁠Il lutto.
  • Ermanno Corsi, “gigante” del giornalismo innamorato del Sud.
  • •⁠  ⁠le Cronache
  • Il Far West del Ruggi: tra morti sospette e abbandoni.
  • •⁠  ⁠Le accuse.
  • Ruggi, così proprio non va
  • Landi, invertire subito la rotta.
  • •⁠  ⁠Dure denunce su Rai Tre e sullo stato di degrado dell'ospedale
  • L'ultima inchiesta  sulla morte di un feto di 4 mesi.
  • •⁠  ⁠Domani presentazione a Roma del libro.
  • Gargani: Tangentopoli, subito una commissione d'inchiesta
  • "Come i magistrati hanno provato (a rifare l'Italia)".
  • •⁠  ⁠Salernitana: ultima chiamata.
  • Non ci sono più alibi.
  • Due gol per la salvezza, l'Arechi farà la sua parte ma tocca ai giocatori.
  • •⁠  ⁠Storia della Procura di Salerno dal 1979 al 1994 di Michelangelo Russo.
  • Quando la Procura sequestrò il Lungomare.
  • *
  • Corriere del Mezzogiorno (ed. Napoli)
  • Politica.
  • Capri e Ischia "zone disagiate".
  • Primo sì in Regione per la legge che potenzia l'assistenza sanitaria nelle isole del Golfo.
  • la Repubblica (ed. Napoli)
  • Posillipo, la beffa del mare negato libera solo una striscia di spiaggia.
  • *
  • Il Corriere della Sera
  • Israele alza il tiro contro l'Iran.
  • E Trump muove gli aerei bombardieri B-2. Khamenei è introvabile, indicati tre successori.
  • la Repubblica
  • In volo i bombardieri Usa.
  • Trump prepara l'attacco: i B-2 spostati nella base del Pacifico. Raid israeliani sui porti dell'Iran.
  • Il Mattino 
  • Iran, Trump muove i bombardieri.
  • Spostati a Guam sei aerei B-2: trasportano la bomba in grado di colpire i siti nucleari iraniani.
  • Il Sole 24 Ore
  • Prima in Europa.
  • Piazza Affari scatta con le maxi cedole.
  • La Gazzetta dello Sport 
  • Prima la magia di Lautaro poi Carboni nel recupero (2-1).
  • L'INTER SI TIRA SU.
info@salernoeconomy.it

Green Style »

Si può contare su una vasta scelta di prodotti dagli effetti davvero benefici.
Cereali, linea perfetta e metabolismo attivo
Utili nelle diete, gustosi, ricchi di fibre, aiutano l’intestino e, soprattutto, si confermano ottimi a colazione. Rappresentano una parte fondamentale della nostra alimentazione.

di Maristella Di Martino

Dei cereali si parla spesso in negativo: li si etichetta come cibi da abolire e li si accusa di arrecare danni alla linea ad ogni età. Sfatiamo però questo falso mito. Se è vero che in tutte le diete la lotta contro questi chiacchierati alimenti è sempre più o meno dichiarata, è innegabile che rappresentino una parte fondamentale della nostra alimentazione, sia per il piacere del palato che per la salute dell’organismo. In realtà, possiamo contare su una vasta scelta di prodotti dagli effetti davvero benefici.

Riso integrale.

Praticamente senza sale, il riso contiene un’abbondante dose di sali minerali e fibre. Ed è da preferire a quello bianco mangiandolo a colazione perché risveglierà il metabolismo e non vi farà prendere dai morsi della fame fino all’ora di pranzo.

Quinoa.

Arriva dal Sudamerica ed è una varietà di grano che contiene circa il doppio delle proteine rispetto al riso integrale; in più la quinoa assicura un basso impatto glicemico. Il suo sapore è semplice: dalla colazione alla cena, non si contano i modi e le ricette per prepararla e mantiene sazi per tutto il giorno.

Muesli.

È un mix di fibre e proteine composto da fiocchi d’avena, frutta secca e noci. Vitamine e minerali rendono il muesli un pasto ideale soprattutto dopo l’attività sportiva, ma è perfetto anche a colazione per favorire il transito intestinale.

Avena. 

L’avena può essere consumata in fiocchi o al naturale: nel primo caso ci vogliono pochi minuti per cucinarla, nel secondo occorre una mezz’oretta. Occhio però a che preferire sempre quelli al naturale o al massimo zuccherateli voi aggiungendoli alla macedonia.

Granola.

Molto simile al muesli, la granola è invece è un mix tostato di frutta disidratata e secca con cereali che si può gustare con il latte, con lo yogurt oppure anche da sola. Bene a colazione o come dessert.

Orzo perlato.

Non è solo per le zuppe. L’orzo perlato è ricco di fibre e a colazione blocca l’aumento degli zuccheri nel sangue del 44% a pranzo e del 14% a cena. E più bassi saranno i picchi glicemici, più stabili saranno i livelli d’energia e della fame. Provatelo aggiungendo noci e miele.

Teff. 

E’ uno dei cereali più piccoli al mondo ed uno dei migliori senza glutine: ecco perché il teff lo rende ideale per chi soffre di celiachia. La sua farina è ideale per realizzare pane, pizza, cracker, muffin, pancakes, budini e tanti altri dolci.

Kamut.

Cugino del più comune frumento, il kamut rappresenta l’alternativa preferita al riso integrale. Ha elevati livelli di acidi grassi e contiene fino al 40% in più di proteine rispetto al grano. Da consumare o in insalate o lessato e condito a piacere.

Grano saraceno.

E’ un seme della stessa famiglia del rabarbaro e dell’acetosa ed è un concentrato di nutrienti: il grano saraceno è disponibile tutto l’anno, può essere consumato in alternativa al riso. E come questo si cucina per cui è da provare all’insalata, nei risotti o nelle zuppe.

Grano-cereali-wheat-3506758_960_720
In piena forma
Back To Top
Cerca