contatore visite free skip to Main Content
  • Che giorno fa - domenica 22 giugno 2025.
  • Rassegna stampa. Sintesi dei titoli dei quotidiani. 
  • Il Santo del giorno.
  • Corpus Domini.
  • San Paolino di Nola
  • Il Mattino (ed. Salerno)
  • •⁠  ⁠Playout, gara due.
  • Granata ora o mai più  servono due colpi per mantenere la B.
  • Stasera all'Arechi la Salernitana ospita la Samp nello spareggio di ritorno: allerta ordine pubblico.
  • •⁠  ⁠L'ambiente, l'estate. Raddoppiano le fototrappole anti-rifiuti, parte la campagna contro le blatte.
  • "Chiazze a mare, troppi natanti".
  • L'assessore Natella: le fogne non sversano liquami, controlli sulle imbarcazioni.
  • •⁠  ⁠La politica, le Regionali.
  • Sul terzo mandato tensioni Lega-Fi
  • Pd-De Luca, e' gelo.
  • •⁠  ⁠E' scomparso a 85 anni: una vita per l'informazione, la carriera dal Mattino alla Rai.
  • Addio a Corsi, decano dei giornalisti campani e scrittore.
  • •⁠  ⁠la Città 
  • •⁠  ⁠Forza Salernitana, batti tutti!
  • Papocchio playout. Alle 20.30 all’Arechi sfida contro la Sampdoria per restare in Serie B. Sugli spalti in 20mila. Mister Marino: «Crederci». Capitan Ferrari: «Col sangue agli occhi».
  • •⁠  ⁠Pallone di popolo di Dario Cioffi.
  • Ancora 90 minuti a cui aggrapparsi.
  • •⁠  ⁠Salerno.
  • Il teatro Ghirelli nell’abbandono
  • Bando per pochi.
  • •⁠  ⁠Università.
  • Nuovo rettore Adinolfi rilancia
  • "Adesso basta fuga di talenti".
  • •⁠  ⁠Il lutto.
  • Ermanno Corsi, “gigante” del giornalismo innamorato del Sud.
  • •⁠  ⁠le Cronache
  • Il Far West del Ruggi: tra morti sospette e abbandoni.
  • •⁠  ⁠Le accuse.
  • Ruggi, così proprio non va
  • Landi, invertire subito la rotta.
  • •⁠  ⁠Dure denunce su Rai Tre e sullo stato di degrado dell'ospedale
  • L'ultima inchiesta  sulla morte di un feto di 4 mesi.
  • •⁠  ⁠Domani presentazione a Roma del libro.
  • Gargani: Tangentopoli, subito una commissione d'inchiesta
  • "Come i magistrati hanno provato (a rifare l'Italia)".
  • •⁠  ⁠Salernitana: ultima chiamata.
  • Non ci sono più alibi.
  • Due gol per la salvezza, l'Arechi farà la sua parte ma tocca ai giocatori.
  • •⁠  ⁠Storia della Procura di Salerno dal 1979 al 1994 di Michelangelo Russo.
  • Quando la Procura sequestrò il Lungomare.
  • *
  • Corriere del Mezzogiorno (ed. Napoli)
  • Politica.
  • Capri e Ischia "zone disagiate".
  • Primo sì in Regione per la legge che potenzia l'assistenza sanitaria nelle isole del Golfo.
  • la Repubblica (ed. Napoli)
  • Posillipo, la beffa del mare negato libera solo una striscia di spiaggia.
  • *
  • Il Corriere della Sera
  • Israele alza il tiro contro l'Iran.
  • E Trump muove gli aerei bombardieri B-2. Khamenei è introvabile, indicati tre successori.
  • la Repubblica
  • In volo i bombardieri Usa.
  • Trump prepara l'attacco: i B-2 spostati nella base del Pacifico. Raid israeliani sui porti dell'Iran.
  • Il Mattino 
  • Iran, Trump muove i bombardieri.
  • Spostati a Guam sei aerei B-2: trasportano la bomba in grado di colpire i siti nucleari iraniani.
  • Il Sole 24 Ore
  • Prima in Europa.
  • Piazza Affari scatta con le maxi cedole.
  • La Gazzetta dello Sport 
  • Prima la magia di Lautaro poi Carboni nel recupero (2-1).
  • L'INTER SI TIRA SU.
info@salernoeconomy.it

Lo speciale 1 »

Hanno fatto storcere il naso i risultati provenienti da Sassuolo e Brescia dove i neroverdi e la Reggiana si sono, per così dire, quasi “consegnati” ai propri avversari, facendo accomodare in panchina diversi titolari.
Vittoria tatticamente importante con il Cittadella, ora il Frosinone
La Salernitana disputerà il play out da una posizione di svantaggio e dovendo necessariamente vincere una sfida.

di Ubaldo Gatto

La Salernitana con una prova d’orgoglio ha regolato per due a zero il Cittadella. La squadra granata ha saputo sfruttare le occasioni che gli sono capitate, eseguendo un piano di gara intelligente non concedendo il contropiede ai veneti che fanno di tale prerogativa il proprio punto forte. Più volte, già nel primo tempo, gli avanti granata hanno avuto la possibilità di battere a rete e se il match è finito solo due a zero lo si deve a qualche errore sotto porta e ad un pò di sfortuna. Trema ancora, infatti, il palo colpito da Corazza sul finale della seconda frazione di gioco. Tale risultato ha permesso ai granata di accedere ai play out che alla vigilia del match apparivano ai più insperati anche grazie alle premesse che arrivavano dagli altri campi. Hanno fatto storcere il naso i risultati provenienti da Sassuolo e Brescia dove i neroverdi e la Reggiana si sono, per così dire, quasi “consegnati” ai propri avversari facendo accomodare in panchina diversi titolari. Con uno spirito differente queste contendenti avrebbero potuto consegnare già nella serata di ieri la salvezza alla Salernitana che, invece, disputerà il play out da una posizione di svantaggio e dovendo necessariamente vincerne una. Ai ciociari, invece, basterà pareggiare ambedue le partite per evitare la retrocessione. Tale vantaggio, va detto, è stato acquisito grazie ad un calcio di rigore concesso ai gialloblu che, poi, lo hanno realizzato con Bohinen (ex di turno lunedì all’Arechi). Per la gara con i laziali la società ha annunciato prezzi ribassati per garantirsi uno stadio pieno al fine di spingere il gruppo verso una importantissima salvezza. Sarà compito della società vigilare sulla designazione arbitrale e sulla conduzione di gara del fischietto designato. Per fortuna dei granata i diffidati nella post-season avranno il curriculum immacolato per evitare squalifiche nella partita di ritorno. Dal punto di vista tattico si prospetta un duello uomo contro uomo visto lo schieramento delle due squadre. Sarà fondamentale evitare che i due esterni puntino i tre centrali granata isolando i due trequartisti e sfruttando la differenza di passo con i difensori gialloblù.

salernitata_logo
Contro il Frosinone sfida decisiva dell'intera stagione
Back To Top
Cerca