La lotta contro il tempo per sbloccare opere fondamentali come la Sa-Av e le gallerie di Porta Ovest.
Oltre il “refrain” superficiale della Zes
La Zona Economica Speciale va “incorniciata” in un contesto infrastrutturale funzionale al disegno di un territorio “intelligente” e competitivo non solo dal punto di vista fiscale, ma anche in termini di vantaggi reali per le imprese.

Sviluppo glocale
Leggi Tutto
La quota maggiore è da attribuire ai prodotti alimentari (45,2% del totale)
Export (+4%) e turismo trainano l’economia salernitana
L’analisi della Camera di Commercio. Nel 2017 il valore delle esportazioni è stato di 2.483 milioni di euro. Il saldo attivo della bilancia commerciale risulta di quasi 800 milioni di euro.

Saldo commerciale positivo
Leggi Tutto
Il ruolo determinante delle infrastrutture nella crescita dell’interscambio commerciale con l’estero.
Il porto di Salerno? “Gateway per le rotte globali”
Agostino Gallozzi (Sct SpA): “I recenti dati dell’economia provinciale evidenziano la funzione strategica dello scalo marittimo che è in grado di interconnettere le imprese di un ampio bacino territoriale del Sud con tutte le destinazioni prioritarie dal punto di vista dei traffici commerciali internazionali”.

Il terminal Sct nel porto di Salerno
Leggi Tutto
Le parole della nostra epoca / 5
Reputation, poche dritte per le pagine user friendly
Le tecniche per emergere dalle abissali profondità della Rete: servono soft e hard skills, alleate per costruire presenze web facili da capire e gradevoli da navigare.

Buone pratiche
Gli algoritmi e i robot ci spiano e compilano notiziari, ma non sanno raccontare una storia come si deve. Così tocca sempre all’essere umano interpretare le aspettative di un pubblico e valutare un fatto in relazione al suo interesse potenziale. Questa è una sfumatura non trascurabile dell’era digitale, un po’ come i dipendenti della Silicon Valley che allevano i figli con i metodi steineriani, nelle scuole dove i mobile non entrano. Annotiamo dunque che la Rete richiede un corredo di competenze trasversali: essere curiosi e affidabili, prevenire o risolvere problemi, mantenere buone relazioni, lavorare in team e in autonomia, sentire e inventare in termini di empatia. Le soft skills fanno la differenza fra le persone e le organizzazioni, ora e nel futuro che possiamo immaginare. Se non fossero ampiamente ignorate, già oggi sarebbero le migliori alleate delle competenze tecniche (hard skills) per costruire pagine e siti facili da utilizzare e gradevoli da leggere, una questione centrale della reputation online.
Leggi Tutto
Approvati dal Consiglio dei Ministri due decreti legislativi che introducono norme semplificative.
Agea e piante officinali ora si cambia
Varata la riorganizzazione dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura ed il Testo Unico che disciplina lo specifico segmento di particolari specie vegetali destinate a varie utilizzazioni.

Piante benefiche, la camomilla
Leggi Tutto