Appare sempre più chiaro come sia lontana dal vero la rappresentazione che la politica ci propina dei nostri territori.
Sviluppo e fuga di cervelli
Occorre rivalutare fortemente le logiche orizzontali relative a nuove governance aperte, non piramidali. Insomma, è un problema di approccio culturale.

Leggi Tutto
Analisi della parabola crescita/decrescita di quanti avevano 0/9 anni tra il 1982 ed il 1991 nell’arco di tempo 1° gennaio 1992/1° gennaio 2017 (dati Istat).
5.000 giovani con la valigia
Nella fascia di età 25/34 anni, registrati alla loro nascita come residenti in provincia di Salerno, in cerca di lavoro (o di specializzazione) nelle regioni del Nord o all’estero.

Emigrazione giovanile, dramma del Sud
Leggi Tutto
Le "strade" finanziate dal Cipe nel quadro del programma Fsc.
Appia e Francigena, un vero tesoro
Gli itinerari turistico-culturali ufficiali attraverseranno le province di Caserta, Benevento e Avellino. I comuni interessati sono oltre 100, con un grande escluso.

Le strade dell'antichitą esercitano ancora un grande appeal
Leggi Tutto
Ecco come la grande recessione ha cambiato la “geografia” del commercio nelle città.
Meno negozi, più B&B
Confesercenti: “Spesa delle famiglie ancora 1.500 euro inferiore a quella del 2007, in controtendenza solo turismo, bar e ristorazione”.

Commercio di prossimità in grave difficoltà
Leggi Tutto
Dal Sana (Bologna 8/11 settembre) emergono gusti e tendenze dei consumatori che scelgono alimenti naturali.
Chi compra bio? E’ fedele
La ricerca di Nomisma conferma la crescita del mercato “green”. Continua ad aumentare il numero di famiglie che acquista consapevolmente questa tipologia di prodotti.

Leggi Tutto