contatore visite free skip to Main Content
Rassegna stampa:
  • Che giorno fa - giovedì 10 luglio 2025.
  • Rassegna stampa. Sintesi dei titoli dei quotidiani. 
  • Il Santo del giorno
  • Sante Rufina e Seconda
  • Il Mattino (ed. Salerno)
  • •⁠  ⁠Salernitana, il mercato.
  • Capomaggio conteso dal Catania: decisivo l'affondo di Faggiano.
  • Gli etnei provano a soffiare l'argentino pupillo di Raffaele. Il ds rilancia e punta anche Lanini.
  • •⁠  ⁠Il programma. Domani al via le visite mediche.
  • I granata da domenica in ritiro a Cascia.
  • •⁠  ⁠La svolta Costa d'Amalfi. Lo scalo il 21 luglio accoglie ufficialmente il Cilento nella denominazione.
  • Aeroporto e Flixbus, e' sprint.
  • Potenziato il trasporto su gomma: raggiungibili oltre 140 località italiane ed estere.
  • •⁠  ⁠L'intervista. Giuseppe Borrelli.
  • Il Procuratore capo
  • "In Costiera gli abusi andrebbero demoliti".
  • •⁠  ⁠la Città
  • •⁠  ⁠Salerno/Le nomine del CSM.
  • Procure: una rivoluzione ai vertici
  • Borrelli a Reggio, Frattini ai Minori.
  • •⁠  ⁠Piazza della Libertà, pasticcio “puntelle”.
  • Solaio dell’emiciclo rinforzato per i concerti, il Comune scarica tutto sugli organizzatori: «Un eccesso di zelo…». Ma la Commissione trasparenza incalza: chiarezza sulla sicurezza. Danno erariale per i lavori: c’è la prescrizione.
  • •⁠  ⁠Salerno.
  • Autorità portuale
  • De Luca e Salvini patto sul ricambio.
  • •⁠  ⁠Sapri.
  • Approvata la legge Punti nascita salvi.
  • •⁠  ⁠Salernitana.
  • Mercato in salita: sfuma Casasola.
  • No dell’argentino, gioco al rialzo per Capomaggio. Matino in standby.
  • •⁠  ⁠le Cronache 
  • •⁠  ⁠Luciano: Nessun pericolo.
  • Piazza della discordia.
  • Le travi della discordia. Anni Sessanta Produzioni e il Comune rassicurano su un "eccesso di zelo". Pecoraro: "Se collaudata, perchè la Commissione chiede relazione tecnica?".
  • •⁠  ⁠L'affondo di Malavoglia.
  • Il rettore D'Antonio ignorato
  • dalla sinistra del patriarca.
  • L'elezione ha rotto i vecchi giochi. E la sinistra annaspa. Un regime decadente che preferisce il patto del silenzio.
  • •⁠  ⁠Ufficiale.
  • Borrelli lascia Salerno
  • e va a Reggio Calabria
  • Angelo Frattini capo della Procura  dei Minori.
  • •⁠  ⁠Il dramma di Fuorni.
  • Morte del detenuto Aniello Bruno
  • Tre medici condannati.
  • •⁠  ⁠Il caso di Albanella.
  • Impianto Bioenergy
  • Dopo 24 ore si scopre che le opere sono abusive.
  • •⁠  ⁠Pioggia di soldi.
  • Amichettismo nel cinema: ecco i contributi  della Regione.
  • *
  • Corriere del Mezzogiorno (ed. Napoli)
  • Napoli. Viabilità.
  • Caos cantieri, traffico paralizzato.
  • Giornata di ingorghi da Chiaia a Fuorigrotta. I tassisti rifiutano di fare salire passeggeri verso la city.
  • la Repubblica (ed. Napoli)
  • Napoli.
  • Centro paralizzato dai cantieri
  • ingorghi da Chiaia al lungomare.
  • *
  • Il Corriere della Sera
  • Lanciati oltre 750 droni e missili.
  • Putin, il raid più pesante.
  • Mattarella riceve Zelensky: "Noi al vostro fianco". L'incontro con il Papa.
  • la Repubblica
  • Almasri ora Nordio e' nei guai.
  • Il ministro rischia il processo per omissione di atti. Ombre sulla sua capo di gabinetto.
  • Il Mattino 
  • Il Sud modello per l'Africa.
  • Tajani: Mezzogiorno piattaforma di innovazione, la Zes unica accelera gli investimenti.
  • Il Sole 24 Ore
  • Lotta al sommerso.
  • Stretta sui bonus casa, rischio evasione a quota 10 miliardi per i piccoli lavori.
  • La Gazzetta dello Sport 
  • Travolge Shelton, ora Djokovic.
  • SINNER SI'.
info@salernoeconomy.it

I numeri dell'economia »

Testi scolastici gratuiti agli studenti meno abbienti.
Per i buoni-libro arrivano 1,3 milioni
In provincia di Salerno la dotazione finanziaria è stata fortemente ridotta, come in tutta Italia, ma esiste ancora questa possibilità di risparmio per le famiglie.

di Alfonso Schiavino

I soldi a disposizione dei Comuni si riducono sempre, ma le famiglie possono ancora risparmiare qualcosa sui libri di testo per la scuola dell’obbligo e le superiori. Per l’anno scolastico 2017-18 il governo ha destinato alla Campania 7,5 milioni di euro, con un taglio drastico rispetto al recente passato (-60%). Nel riparto regionale, la provincia di Salerno ha ottenuto 1,3 milioni.

Buoni-libro, 33 milioni di euro per tutta l’Italia

Fino a pochi anni fa il governo centrale finanziava abbastanza bene la fornitura gratuita dei libri scolastici, che comprendono i testi per l’istruzione obbligatoria. Nel 2012 erano ancora disponibili 103 milioni per l’intero Paese. Nel 2017, per decisione condivisa sul tavolo Stato-Regioni, la somma è scesa a 33 milioni scarsi. In 5 anni, dunque, lo stanziamento è calato del 68%. Per dovere di cronaca precisiamo che in un lustro è diminuita anche la popolazione scolastica: -1,5% circa.

A questo punto sembra chiaro che molte famiglie si ritrovano un’ulteriore spesa da sostenere, stavolta per far studiare i figli. È una delle tante “piccole” voci di spesa che nell’arco di un ventennio sono state trasferite dai bilanci pubblici ai portafogli privati.

Nell’anno scolastico 2017/18 i libri di testo per l’istruzione obbligatoria e per le superiori vengono forniti agli studenti definiti elegantemente “meno abbienti”, in virtù del valore familiare Isee. Non è neanche detto che i soldi bastino per tutto e per tutti.

Decreto ministeriale 781 del 18/7/2017

In Campania 7,5 milioni (-60% nel quinquennio)

In virtù della ripartizione nazionale, la Campania gestisce poco più di 7,5 milioni (-60% sui 18,5 del 2012) “per la fornitura dei libri di testo in favore degli alunni meno abbienti delle scuole secondarie di primo e/o di secondo grado”. Questa è la distribuzione delle risorse: 4,7 milioni per l’obbligo più 1,2 come ulteriore concorso e 1,6 milioni per le superiori.

Il 14.9.2017 la Regione ha impegnato i 7,5 milioni per liquidare i Comuni, che poi dovranno erogare materialmente l’aiuto economico.

La disponibilità dei soldi all’inizio dell’anno scolastico costituisce una mezza buona notizia.

Infatti, anche se sarebbe opportuno consegnare i fondi ai Comuni con un po’ di anticipo sul primo giorno di scuola, la situazione è notevolmente migliorata rispetto a pochi anni fa: sono stati ridotti i passaggi burocratici richiesti dal governo e anche la Regione ha velocizzato le procedure. Insomma, tutto il sistema sembra diventato più razionale. Niente a che vedere con la situazione registrata nell’anno scolastico 2012-13, per esempio, quando i grovigli burocratici di Roma e Napoli fecero ritardare di quasi due anni l’erogazione dei fondi.

Il decreto regionale del 14.9.2017

In provincia di Salerno 1,3 milioni

Per l’anno scolastico 2017-18 i comuni salernitani attendono 1,3 milioni di euro (-60% rispetto ai 3,3 del 2012). La nostra provincia ha 44.856 studenti nella scuola dell’obbligo e 42.615 nelle superiori. I “meno abbienti” costituiscono il 25% per entrambi i contingenti: a loro sono destinati rispettivamente 1 milione (abbondante) e 300mila euro.

Pontecagnano e Nocera Superiore non hanno studenti poveri

Ecco gli importi per i buoni-libro spettanti ai Comuni maggiori (somme oltre i 10mila euro, distinte per scuola dell’obbligo e superiori). Una curiosità: a Pontecagnano e Nocera Superiore non risultano studenti superiori “meno abbienti”.

Agropoli  € 19.502  € 8.511

Angri  € 47.182  € 14.443

Baronissi  € 15.982  € 3.601

Battipaglia  € 59.131  € 20.071

Campagna  € 14.014  € 2.531

Capaccio Paestum  € 15.610  € 4.808

Castel San Gorgio  € 12.853  € 2.242

Castelnuovo Cilento  € 6.850  € 3.733

Cava  € 62.084  € 21.745

Contursi  € 6.276  € 4.644

Eboli  € 40.551  € 14.180

Giffoni Vp  € 9.175  € 817

Mercato San Severino  € 21.665  € 5.786

Montecorvino Rovella  € 11.970  € 2.646

Nocera Inferiore  € 66.020  € 29.617

Nocera Superiore  € 14.945   —

Pagani  € 25.281  € 10.691

Pontecagnano  € 20.383   —

Roccapiemonte  € 13.043  € 5.767

Sala Consilina  € 10.209  € 3.998

Salerno  € 144.643  €  67.870

Sant’Arsenio  € 7.630  € 4.888

Sapri  € 10.492  € 6.067

Sarno  € 42.161  € 15.452

Scafati  € 56.126  € 14.117

Siano  € 9.375  € 1.055

Teggiano  € 9.099  € 5.114

Vallo della Lucania  € 19.280  € 12.551

Somme inferiori sono naturalmente destinate a numerosi altri Comuni della provincia di Salerno.

 

buoni libro 2
Buoni libro meno ritardatari rispetto agli altri anni
Back To Top
Cerca