contatore visite free skip to Main Content
Rassegna stampa:
  • Che giorno fa - giovedì 10 luglio 2025.
  • Rassegna stampa. Sintesi dei titoli dei quotidiani. 
  • Il Santo del giorno
  • Sante Rufina e Seconda
  • Il Mattino (ed. Salerno)
  • •⁠  ⁠Salernitana, il mercato.
  • Capomaggio conteso dal Catania: decisivo l'affondo di Faggiano.
  • Gli etnei provano a soffiare l'argentino pupillo di Raffaele. Il ds rilancia e punta anche Lanini.
  • •⁠  ⁠Il programma. Domani al via le visite mediche.
  • I granata da domenica in ritiro a Cascia.
  • •⁠  ⁠La svolta Costa d'Amalfi. Lo scalo il 21 luglio accoglie ufficialmente il Cilento nella denominazione.
  • Aeroporto e Flixbus, e' sprint.
  • Potenziato il trasporto su gomma: raggiungibili oltre 140 località italiane ed estere.
  • •⁠  ⁠L'intervista. Giuseppe Borrelli.
  • Il Procuratore capo
  • "In Costiera gli abusi andrebbero demoliti".
  • •⁠  ⁠la Città
  • •⁠  ⁠Salerno/Le nomine del CSM.
  • Procure: una rivoluzione ai vertici
  • Borrelli a Reggio, Frattini ai Minori.
  • •⁠  ⁠Piazza della Libertà, pasticcio “puntelle”.
  • Solaio dell’emiciclo rinforzato per i concerti, il Comune scarica tutto sugli organizzatori: «Un eccesso di zelo…». Ma la Commissione trasparenza incalza: chiarezza sulla sicurezza. Danno erariale per i lavori: c’è la prescrizione.
  • •⁠  ⁠Salerno.
  • Autorità portuale
  • De Luca e Salvini patto sul ricambio.
  • •⁠  ⁠Sapri.
  • Approvata la legge Punti nascita salvi.
  • •⁠  ⁠Salernitana.
  • Mercato in salita: sfuma Casasola.
  • No dell’argentino, gioco al rialzo per Capomaggio. Matino in standby.
  • •⁠  ⁠le Cronache 
  • •⁠  ⁠Luciano: Nessun pericolo.
  • Piazza della discordia.
  • Le travi della discordia. Anni Sessanta Produzioni e il Comune rassicurano su un "eccesso di zelo". Pecoraro: "Se collaudata, perchè la Commissione chiede relazione tecnica?".
  • •⁠  ⁠L'affondo di Malavoglia.
  • Il rettore D'Antonio ignorato
  • dalla sinistra del patriarca.
  • L'elezione ha rotto i vecchi giochi. E la sinistra annaspa. Un regime decadente che preferisce il patto del silenzio.
  • •⁠  ⁠Ufficiale.
  • Borrelli lascia Salerno
  • e va a Reggio Calabria
  • Angelo Frattini capo della Procura  dei Minori.
  • •⁠  ⁠Il dramma di Fuorni.
  • Morte del detenuto Aniello Bruno
  • Tre medici condannati.
  • •⁠  ⁠Il caso di Albanella.
  • Impianto Bioenergy
  • Dopo 24 ore si scopre che le opere sono abusive.
  • •⁠  ⁠Pioggia di soldi.
  • Amichettismo nel cinema: ecco i contributi  della Regione.
  • *
  • Corriere del Mezzogiorno (ed. Napoli)
  • Napoli. Viabilità.
  • Caos cantieri, traffico paralizzato.
  • Giornata di ingorghi da Chiaia a Fuorigrotta. I tassisti rifiutano di fare salire passeggeri verso la city.
  • la Repubblica (ed. Napoli)
  • Napoli.
  • Centro paralizzato dai cantieri
  • ingorghi da Chiaia al lungomare.
  • *
  • Il Corriere della Sera
  • Lanciati oltre 750 droni e missili.
  • Putin, il raid più pesante.
  • Mattarella riceve Zelensky: "Noi al vostro fianco". L'incontro con il Papa.
  • la Repubblica
  • Almasri ora Nordio e' nei guai.
  • Il ministro rischia il processo per omissione di atti. Ombre sulla sua capo di gabinetto.
  • Il Mattino 
  • Il Sud modello per l'Africa.
  • Tajani: Mezzogiorno piattaforma di innovazione, la Zes unica accelera gli investimenti.
  • Il Sole 24 Ore
  • Lotta al sommerso.
  • Stretta sui bonus casa, rischio evasione a quota 10 miliardi per i piccoli lavori.
  • La Gazzetta dello Sport 
  • Travolge Shelton, ora Djokovic.
  • SINNER SI'.
info@salernoeconomy.it

Lo speciale 1 »

Di sicuro ci assicura più energia e ci mette di buon umore durante la giornata.
Mangiare crudo fa bene? Pro e contro del raw food
Carpacci, insalate e macedonie ci strizzano l’occhio tutti i giorni ma domandiamoci anche quali possono essere i rischi legati a questo tipo di alimentazione.

di Maristella De Martino

E’ moda ormai da tempo il cibo crudo. Certo, i crudisti sono per lo più vegani e vegetariani che seguono una dieta a base di cibi crudi quali frutta, verdura fresca, noci, semi, germogli e cereali mai riscaldati al di sopra di 43-45° C ma in genere siamo convinti che i cibi conservino più nutrienti se non passano dai fornelli. E facciamo così scorpacciate di alimenti evitando anche una rapida cottura e l’estate è la stagione che più di altre ci fa scegliere ingredienti freschi, idratanti, ricchi di vitamine e sali minerali capaci di tamponare le perdite idrosaline dovute alla sudorazione. Ed ecco che carpacci, insalate e macedonie ci strizzano l’occhio tutti i giorni ma domandiamoci anche quali possono essere i rischi legati a questo tipo di alimentazione. Vero che una lunga cottura spesso fa perdere molte proprietà benefiche per l’organismo ma facciamo chiarezza. Il cibo cotto è più sicuro dal punto di vista igienico-sanitario, soprattutto in caso di intossicazioni o infezioni alimentari quali quelle legate al parassita anisakis che si insedia all’interno dei tessuti muscolari del pesce crudo. E cuocere brevemente gli alimenti incide favorevolmente sul potere antiossidante di tanti ortaggi: un esempio sono il licopene del pomodoro, un antiossidante che non si perde durante la cottura oppure i folati di cavolfiori, broccoli e asparagi cotti a vapore, facilmente assorbibili dopo la cottura e ancora carote, spinaci, asparagi e peperoni che, se bolliti o cucinati a vapore, regalano una maggiore quantità di carotenoidi e acido ferulico.

Cibo crudo, rendiamo intelligente la moda.

Se volessimo iniziare a mangiare crudo, iniziamo con l’inserire più cibi crudi nella nostra dieta, ad esempio rendiamo l’insalata il piatto principale di ogni pasto. E capiamo quali sono i benefici del cibo crudo: di sicuro ci assicura più energia e ci mette di buon umore durante la giornata. Inoltre, migliora la digestione perché gli alimenti ricchi di fibra e cioè verdura, frutta, semi e fagioli ci aiutano a tenere il peso sotto controllo facendoci disintossicare e si prendono cura, tra l’altro, del sistema cardiovascolare e dell’apparato digerente. Sono cibi molto ricchi di vitamina C e folati che vengono completamente distrutti dalla cottura. In più, sono rinfrescanti ed idratanti perché contengono un elevato contenuto di acqua e ci riferiamo ad anguria, cetriolo, pera o verdura a foglia verde.

Carne e pesce crudi?
Chi apprezza carne e pesce crudi, apra gli occhi: li mangi solo se ne conosce il fornitore. In altre parole, se abbiamo il macellaio o il pescivendolo di fiducia, gustiamoci un buon carpaccio con tanto succo di limone, altrimenti desistiamo. Se ci riferiamo al secondo, prima di mangiarlo crudo, va abbattuto ad una temperatura inferiore ai -18°C per 24/36 ore e mantenuto tale grazie alla catena del freddo ma consumare pesce crudo è comunque sconsigliato ai bambini. La cottura distrugge germi come la salmonella che causa gravi intossicazioni alimentari.

E il latte?
Meglio evitare di berlo crudo, ma consumiamolo solo dopo averlo bollito, quindi nel caso del latte in commercio si è sicuri, poiché è stato o pastorizzato o sterilizzato. Quello venduto come latte crudo va sempre bollito prima soprattutto se si decide di somministrarlo a bambini.

fig-2079166_960_720 (1)
Fichi da tagliare e mangiare
Back To Top
Cerca