Green Style »
di Maristella Di Martino
Vogliamo una vita sana? Ecco i pochi ma utili consigli di Pianeta Gourmet: praticare sport moderatamente e condurre una dieta equilibrata e ricca di sostanze benefiche per l’organismo. E allora scopriamo quali alimenti dobbiamo mangiare per non avere problemi con i grassi che si accumulano nei tessuti e che possono causare numerosi problemi di salute come il colesterolo, l’obesità o, peggio ancora, gli infarti. Osserviamo una dieta sana riducendo il consumo di acidi saturi o polinsaturi come quelli della pasticceria, gli insaccati, il lardo o la crema di latte e vediamo quali alimenti contengono grassi sani che restano una delle principali fonti di energia per il nostro benessere. Il grasso fornito dagli animali sani è fondamentale per la crescita e lo sviluppo dell’uomo e la nota stonata è che troppo spesso si altera il naturale processo di crescita degli animali con ormoni e medicinali per cui le carni non sono salutari.
Ecco, però, quali sono i grassi sani da poter mangiare: intanto quelli che ci danno le uova, i latticini e le carni di animali allevati all’aria aperta e in maniera naturale. Del resto, i pesci come il salmone, le sardine, la trota o lo sgombro, ma anche i frutti di mare, sono alimenti ricchi di gusto e salute che possiamo aggiungere alla nostra dieta. Con il pesce azzurro, inoltre, assumeremo Omega 3, essenziali per il buon funzionamento dell’organismo.
Olio.
Scegliamo un olio di oliva vergine o extravergine, garanzia di salute, che non ha perso le sue proprietà ossidanti. Perfetto per stare bene, questo prodotto va consumato a crudo, vale a dire freddo poiché riscaldati i grassi sani diventano cattivi: senza voler condannare le fritture, riduciamole e preferiamo usare un filo di olio sui piatti che mangiamo.
Cacao e semi.
Alto alimento del benessere sono il cacao puro e i suoi semi: il burro di cacao, in particolare, è una buona fonte di grassi sani ed è anche ricco di proprietà antiossidanti. Un ottimo motivo, quindi, per aggiungere il cioccolato alla dieta ricordando, tuttavia, che deve essere più puro possibile, senza latte e con la quantità minima di zucchero.
Frutta secca.
Noci, pistacchi, anacardi e mandorle: la frutta secca non è solo ricca di grassi sani ma garantisce anche una buona quantità di minerali e acidi grassi essenziali. Stesso discorso vale per i semi come quelli di girasole o di sesamo, ingredienti perfetti da aggiungere ai nostri piatti perché apportano una buona dose di grassi benefici e, per di più, sono ricchi di Omega 3 e fibra per risultano prodotti ideali per combattere la stitichezza. Un cenno a parte merita il grasso del cocco: è uno dei più sani perché non viene conservato né accumulato nei tessuti facilmente ma metabolizzato in fretta, perciò consumando cocco accumuliamo energia senza ingrassare, anche sotto forma di olio vegetale ed è adatto per la dieta. Altro frutto da considerare è l’avocado, anche questo gustoso, ricco di grassi sani e molto versatile poiché sta bene in numerose ricette. Il suo apporto di fibre e minerali lo rende un alimento perfetto per l’organismo.

Garanzia di salute