contatore visite free skip to Main Content
  • Che giorno fa - domenica 22 giugno 2025.
  • Rassegna stampa. Sintesi dei titoli dei quotidiani. 
  • Il Santo del giorno.
  • Corpus Domini.
  • San Paolino di Nola
  • Il Mattino (ed. Salerno)
  • •⁠  ⁠Playout, gara due.
  • Granata ora o mai più  servono due colpi per mantenere la B.
  • Stasera all'Arechi la Salernitana ospita la Samp nello spareggio di ritorno: allerta ordine pubblico.
  • •⁠  ⁠L'ambiente, l'estate. Raddoppiano le fototrappole anti-rifiuti, parte la campagna contro le blatte.
  • "Chiazze a mare, troppi natanti".
  • L'assessore Natella: le fogne non sversano liquami, controlli sulle imbarcazioni.
  • •⁠  ⁠La politica, le Regionali.
  • Sul terzo mandato tensioni Lega-Fi
  • Pd-De Luca, e' gelo.
  • •⁠  ⁠E' scomparso a 85 anni: una vita per l'informazione, la carriera dal Mattino alla Rai.
  • Addio a Corsi, decano dei giornalisti campani e scrittore.
  • •⁠  ⁠la Città 
  • •⁠  ⁠Forza Salernitana, batti tutti!
  • Papocchio playout. Alle 20.30 all’Arechi sfida contro la Sampdoria per restare in Serie B. Sugli spalti in 20mila. Mister Marino: «Crederci». Capitan Ferrari: «Col sangue agli occhi».
  • •⁠  ⁠Pallone di popolo di Dario Cioffi.
  • Ancora 90 minuti a cui aggrapparsi.
  • •⁠  ⁠Salerno.
  • Il teatro Ghirelli nell’abbandono
  • Bando per pochi.
  • •⁠  ⁠Università.
  • Nuovo rettore Adinolfi rilancia
  • "Adesso basta fuga di talenti".
  • •⁠  ⁠Il lutto.
  • Ermanno Corsi, “gigante” del giornalismo innamorato del Sud.
  • •⁠  ⁠le Cronache
  • Il Far West del Ruggi: tra morti sospette e abbandoni.
  • •⁠  ⁠Le accuse.
  • Ruggi, così proprio non va
  • Landi, invertire subito la rotta.
  • •⁠  ⁠Dure denunce su Rai Tre e sullo stato di degrado dell'ospedale
  • L'ultima inchiesta  sulla morte di un feto di 4 mesi.
  • •⁠  ⁠Domani presentazione a Roma del libro.
  • Gargani: Tangentopoli, subito una commissione d'inchiesta
  • "Come i magistrati hanno provato (a rifare l'Italia)".
  • •⁠  ⁠Salernitana: ultima chiamata.
  • Non ci sono più alibi.
  • Due gol per la salvezza, l'Arechi farà la sua parte ma tocca ai giocatori.
  • •⁠  ⁠Storia della Procura di Salerno dal 1979 al 1994 di Michelangelo Russo.
  • Quando la Procura sequestrò il Lungomare.
  • *
  • Corriere del Mezzogiorno (ed. Napoli)
  • Politica.
  • Capri e Ischia "zone disagiate".
  • Primo sì in Regione per la legge che potenzia l'assistenza sanitaria nelle isole del Golfo.
  • la Repubblica (ed. Napoli)
  • Posillipo, la beffa del mare negato libera solo una striscia di spiaggia.
  • *
  • Il Corriere della Sera
  • Israele alza il tiro contro l'Iran.
  • E Trump muove gli aerei bombardieri B-2. Khamenei è introvabile, indicati tre successori.
  • la Repubblica
  • In volo i bombardieri Usa.
  • Trump prepara l'attacco: i B-2 spostati nella base del Pacifico. Raid israeliani sui porti dell'Iran.
  • Il Mattino 
  • Iran, Trump muove i bombardieri.
  • Spostati a Guam sei aerei B-2: trasportano la bomba in grado di colpire i siti nucleari iraniani.
  • Il Sole 24 Ore
  • Prima in Europa.
  • Piazza Affari scatta con le maxi cedole.
  • La Gazzetta dello Sport 
  • Prima la magia di Lautaro poi Carboni nel recupero (2-1).
  • L'INTER SI TIRA SU.
info@salernoeconomy.it

Green Style »

Se non le tolleriamo, consumiamole come contorno per un paio di settimane lessate o, meglio, cotte al vapore.
Cime di rapa? Un girovita davvero perfetto
Disintossicanti e depurative, hanno capacità antiossidanti. Ci aiutano a restare giovani. Ideali nelle diete per perdere peso: solo 22 kilocalorie ogni 100 grammi e contribuiscono alla pancia piatta.

di Maristella Di Martino

Un ortaggio troppo spesso dimenticato ma, per quanto un tantino amaro, rappresenta un prezioso alleato per la salute. Disintossicanti e depurative, hanno poi capacità antiossidanti perciò ci aiutano a restare giovani. E la buona notizia è che sono ideali nelle diete per perdere peso: solo 22 kilocalorie ogni 100 grammi e contribuiscono alla pancia piatta. Combattono infatti quel fastidioso gonfiore addominale che si accentua alla fine o durante un pasto specialmente quando abbiamo esagerato con latte vaccino o ovino, formaggi freschi o stagionati, gelati e yogurt. Colpa del lattosio, dunque, che se non ben metabolizzato, per essere assorbito, deve essere scomposto nelle sue due componenti (glucosio e galattosio) da parte di un enzima chiamato lattasi. 

Se non tolleriamo questi alimenti, consumiamole come contorno per un paio di settimane lessate o, meglio, cotte al vapore: spazzeremo via le tossine e rimineralizzeremo i tessuti. E non buttiamo l’acqua di cottura, particolarmente ricca di principi sgonfianti. La berremo calda per esaltarne le proprietà depuranti.

Proprietà.

Costituite dal 96% di acqua e ricche di fibra (ottime quindi per la regolarizzazione dell’intestino) e vitamine (in particolare A, C, K e quelle del gruppo B, soprattutto acido folico molto utile in gravidanza e per il sistema cardiovascolare), apportano significative quantità di proteine e minerali come calcio, fosforo, zolfo, potassio e ferro che possiamo assimilare meglio se condite con limone.

Benefici.

Anche pelle e capelli ci ringrazieranno. Grazie alla vitamina A sono un toccasana per il buon funzionamento dei tessuti corporei e la produzione di sebo che mantiene entrambi idratati. Favoriscono, inoltre, la produzione di collagene e prevengono l’anemia per il ferro che contengono ed esercitano ancora un ruolo importante nella prevenzione dell’osteoporosi oltre ad un’azione antitumorale, in particolare per il cancro a colon e polmone ma anche esofago, prostata e pancreas. Quanto ai diabetici, la presenza della fibra abbassa l’indice glicemico degli altri alimenti.

 

 

Cime di rapa-turnip-greens-2554139_960_720
Alleato per la salute
Back To Top
Cerca