Green Style »
di Maristella Di Martino
Un ortaggio troppo spesso dimenticato ma, per quanto un tantino amaro, rappresenta un prezioso alleato per la salute. Disintossicanti e depurative, hanno poi capacità antiossidanti perciò ci aiutano a restare giovani. E la buona notizia è che sono ideali nelle diete per perdere peso: solo 22 kilocalorie ogni 100 grammi e contribuiscono alla pancia piatta. Combattono infatti quel fastidioso gonfiore addominale che si accentua alla fine o durante un pasto specialmente quando abbiamo esagerato con latte vaccino o ovino, formaggi freschi o stagionati, gelati e yogurt. Colpa del lattosio, dunque, che se non ben metabolizzato, per essere assorbito, deve essere scomposto nelle sue due componenti (glucosio e galattosio) da parte di un enzima chiamato lattasi.
Se non tolleriamo questi alimenti, consumiamole come contorno per un paio di settimane lessate o, meglio, cotte al vapore: spazzeremo via le tossine e rimineralizzeremo i tessuti. E non buttiamo l’acqua di cottura, particolarmente ricca di principi sgonfianti. La berremo calda per esaltarne le proprietà depuranti.
Proprietà.
Costituite dal 96% di acqua e ricche di fibra (ottime quindi per la regolarizzazione dell’intestino) e vitamine (in particolare A, C, K e quelle del gruppo B, soprattutto acido folico molto utile in gravidanza e per il sistema cardiovascolare), apportano significative quantità di proteine e minerali come calcio, fosforo, zolfo, potassio e ferro che possiamo assimilare meglio se condite con limone.
Benefici.
Anche pelle e capelli ci ringrazieranno. Grazie alla vitamina A sono un toccasana per il buon funzionamento dei tessuti corporei e la produzione di sebo che mantiene entrambi idratati. Favoriscono, inoltre, la produzione di collagene e prevengono l’anemia per il ferro che contengono ed esercitano ancora un ruolo importante nella prevenzione dell’osteoporosi oltre ad un’azione antitumorale, in particolare per il cancro a colon e polmone ma anche esofago, prostata e pancreas. Quanto ai diabetici, la presenza della fibra abbassa l’indice glicemico degli altri alimenti.

Alleato per la salute